FESTA DEL PANE - Castello di Niella Tanaro

News

FESTA DEL PANE

Comune di Niella Tanaro

La Festa del Pane è un evento regionale dedicato alle antiche tradizioni panificatorie di Niella Tanaro, con particolare attenzione al tipico pane Barbarià (o Biova piemontese), preparato con grani antichi come segale e farine tipiche locali. Si svolge tradizionalmente l’ultimo fine settimana di agosto nelle vie e piazze del borgo, con l’apertura della fiera fin dalla tarda mattinata e serate di inaugurazione con musica e street food.

L’edizione 2025 verrà inaugurata nel cortile del castello di Niella Tanaro alla presenza delle autorità locali e regionali. Saranno presenti i figuranti dell’Ordine del Gheppio in costume medioevale.

Programma tipico:

  • Stand espositivi con produttori locali di pane, farine e specialità
  • Area street food e serate “A tutta pizza” con birra artigianale e concerti live
  • Dimostrazioni pratiche: impasto e cottura dei pani storici a cura di “Ambassadeurs du Pain”, con forno comunitario in loco
  • Attività tradizionali parallele: battitura del grano, mostra fotografica, giochi di una volta, e animazioni per bambini

In sintesi, la Festa del Pane di Niella Tanaro è un’occasione imperdibile per valorizzare la storia locale – dal campo al forno – attraverso un programma ricco, gratuito e adatto a tutte le età.

Inaugurazione della Festa del Pane al Castello di Niella Tanaro: domenica 31 agosto 2025 – ore 10:30.   Festa del Pane per le vie del paese: tutto il giorno