00upsrls_ADM, Autore presso Castello di Niella Tanaro

MANIFESTA BELLEZZA

Ripensiamo il rapporto tra comunità e luoghi di storia “Manifesta Bellezza” è un’iniziativa culturale e divulgativa organizzata dalla Fondazione CRC (Cassa di Risparmio di Cuneo) con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico e architettonico della provincia di Cuneo. Si tratta di una due giorni di porte aperte straordinarie in decine di luoghi culturali (chiese, torri, cattedrali, musei, castelli) in tutta la provincia La finalità della…

Read More

INTERVISTA A UNA GOCCIA D’ACQUA

L’ultimo libro di carlo Carlotto Carlo Carlotto nasce a Ceva nel 1964. Dopo gli studi, intraprende una carriera nel settore amministrativo e finanziario, ricoprendo ruoli di rilievo in una società nazionale di telecomunicazioni. Parallelamente al suo impegno professionale, Carlotto coltiva una passione per la scrittura, la poesia e la lettura ad alta voce, gestendo una nota mailing list di aforismi ironici e pungenti. Ha pubblicato…

Read More

CONCERTO DEI SIXTIES GRAFFITI

Raccolta fondi a favore della Confraternita di S. Antonio – a cura della Pro Niella Tanaro APS I Sixties Graffiti sono una band storico‑cover band nata nel 1986, che ha fatto della passione per la musica leggera anni ’60–’80 il proprio marchio di fabbrica. Composta da musicisti locali come Attilio Ferrua, Marco Golinelli, Gino Botto e altri, si distingue per l’energia e la fedeltà dei suoi arrangiamenti retro,…

Read More

IL PIACERE DI CAMMINARE

Alla ricerca delle sue radici storiche.   Massimo Mori è professore emerito di Storia della filosofia all’Università di Torino e Presidente emerito dell’Accademia delle Scienze di Torino e tratterà un argomento ampiamente diffuso, a livello individuale, con la famiglia o gli amici, con il supporto di apposite associazioni. Le ragioni sono ovvie: il contatto con la natura, il rapporto con il corpo, la promozione della salute,…

Read More

MUSICA SULL’AIA

Concerto dei Ring Around Roses – A cura della Pro Niella Tanaro APS Ideata trent’anni fa dal Maestro Emanuele Russo, Musica sull’Aia è la tradizionale rassegna musicale culturale che porta musica colta e popolare direttamente nelle aie e nei cortili di Niella Tanaro. Essa celebra la bellezza della musica in contesti autentici e rurali, proponendo un mix raffinato di sonorità antiche e contemporanee sotto il…

Read More

LA BATTAGLIA NAPOLEONICA IN DUE LIBRI A cura della Associazione San Rocco

Incontro con il prof. Andrea Maia Andrea Maia è nato a Niella Tanaro e ha studiato in seminario e al liceo classico, laureandosi poi in lettere classiche a Torino. Ha esercitato la professione d’insegnante nel liceo “Vittorio Alfieri” e ha collaborato con università della terza età come UNITRE di Grugliasco e UNIDEA di Mondovì. È socio del Centro Studi PANIS e del comitato torinese della Società Dante…

Read More

RIEVOCAZIONE STORICA CON COSTUMI MEDIOEVALI

Ordine del Gheppio Fondato ufficialmente nel 2014 a Rocchetta Cairo, l’A.S.D. Ordine del Gheppio raccoglie appassionati del Medioevo con una forte radice nella Val Bormida e nel basso Piemonte. Il loro motto araldico prende vita dallo stemma con falco stilizzato e la frase “Nec Ferro Nec Igne” (“Non con ferro né fuoco”). L’Ordine propone una ricca esperienza medievale con: duelli, battaglie in armatura, tornei cavallereschi…

Read More

Niella Tanaro celebra i 900 anni del suo Castello

Il Castello di Niella Tanaro, uno dei più antichi e significativi edifici storici del Monregalese, compie 900 anni. Ripercorriamo brevemente questi nove secoli. Nel 1142, con l’atto di divisione delle terre del Marchese Bonifacio del Vasto, il “Castrum Nigella” fu assegnato al marchesato di Ceva. Questo documento è fondamentale per comprendere l’inquadramento politico e territoriale del castello nel XII secolo. La posa della prima pietra…

Read More