INTERVISTA A UNA GOCCIA D’ACQUA - Castello di Niella Tanaro

INTERVISTA A UNA GOCCIA D’ACQUA
L’ultimo libro di carlo Carlotto
Carlo Carlotto nasce a Ceva nel 1964. Dopo gli studi, intraprende una carriera nel settore amministrativo e finanziario, ricoprendo ruoli di rilievo in una società nazionale di telecomunicazioni. Parallelamente al suo impegno professionale, Carlotto coltiva una passione per la scrittura, la poesia e la lettura ad alta voce, gestendo una nota mailing list di aforismi ironici e pungenti. Ha pubblicato diverse raccolte, tra cui: Diari e inventari (2009), Armi e bagagli (2010), Poesie del panesalame (2011), Torno subito (2013), Tutto qui? (2015), Mi raccomando: sii prudente (2020).
Nel 2015 ha contribuito all’antologia “Geografie minime.” Nel 2021 ha pubblicato Se domani farà bello e, con Nerosubianco Edizioni, ha portato alla luce Può sempre fare comodo un sacchetto del pane usato, la sua prima raccolta di racconti, mentre la sua settima raccolta di versi porta il titolo “Intervista a una goccia d’acqua”
l libro raccoglie 77 poesie in forma di conversazioni intime e riflessive con una goccia d’acqua. All’inizio appare come un flusso di coscienza, poi evolve in un vero e proprio esame di coscienza, sia personale sia collettivo. Carlotto utilizza spesso personificazione e animismo, portando la goccia a esprimere le proprie esperienze: mare, nebbia, rugiada, sudore… fino a interrogarsi sulla sua identità e memoria temporale.
Presentazione al Castello di Niella Tanaro: venerdì 11 luglio 2025 ore 21:00