LA BATTAGLIA NAPOLEONICA IN DUE LIBRI A cura della Associazione San Rocco - Castello di Niella Tanaro

LA BATTAGLIA NAPOLEONICA IN DUE LIBRI A cura della Associazione San Rocco
Incontro con il prof. Andrea Maia
Andrea Maia è nato a Niella Tanaro e ha studiato in seminario e al liceo classico, laureandosi poi in lettere classiche a Torino. Ha esercitato la professione d’insegnante nel liceo “Vittorio Alfieri” e ha collaborato con università della terza età come UNITRE di Grugliasco e UNIDEA di Mondovì. È socio del Centro Studi PANIS e del comitato torinese della Società Dante Alighieri. Autore prolifico di romanzi, saggi, guide letterarie e volumi gastronomici-culturali, Andrea Maia spazia tra narrativa storica, critica letteraria, e cucina d’autore. Alcuni suoi libri sono: Il dolce assenzio (1997); Il riso e il pianto (2014); Un volo di angeli (2008); Torino, la città e gli scrittori (2021); Le osterie di Dublino (2005). Va ricordato anche il volume intitolato: L’uomo che si comprò un castello (2020) che narra della vicenda di Andrea Piovano, fabbro e mezzadro che nel 1807 acquistò il Castello di Niella dal Conte Coardi di Carpeneto.
La sua scrittura intreccia rigore storico-critico e passione narrativa, con forte attenzione al territorio piemontese, alla storia culturale, alla letteratura e alla cucina d’autore, in un’ottica divulgativa e attenta ai dettagli di costume e paesaggio.
Maia, da storico e conoscitore del Monregalese disserterà sulla battaglia napoleonica del 1796 che coinvolse il nostro territorio.
Narrazione al Castello di Niella Tanaro: sabato 16 agosto 2025 – ore 21:00