RIEVOCAZIONE STORICA CON COSTUMI MEDIOEVALI - Castello di Niella Tanaro

RIEVOCAZIONE STORICA CON COSTUMI MEDIOEVALI
Ordine del Gheppio
Fondato ufficialmente nel 2014 a Rocchetta Cairo, l’A.S.D. Ordine del Gheppio raccoglie appassionati del Medioevo con una forte radice nella Val Bormida e nel basso Piemonte. Il loro motto araldico prende vita dallo stemma con falco stilizzato e la frase “Nec Ferro Nec Igne” (“Non con ferro né fuoco”).
L’Ordine propone una ricca esperienza medievale con: duelli, battaglie in armatura, tornei cavallereschi con armi vere. Cortei storici, scene di vita quotidiana, danze, giocolieri, spettacoli teatrali e spettacoli musicali. Interessanti sono anche le ricostruzioni degli accampamenti storici, laboratori di scherma, tiro con l’arco e animazione per tutte le età
Il gruppo si articola in diverse sezioni:
- Armigeri e cavalieri per combattimenti e duelli
- Tamburini, con corsi guidati da esperti come Simone Ferrero
- Danzatrici medievali e figuranti, tra giullari, nobili e popolani
- Attori teatrali, con spettacoli come “Inquirere” (processi inquisitoriali), “Triregno” e “Il Santo Graal”
L’Ordine del Gheppio è un gruppo completo e poliedrico, capace di offrire esperienze immersive e formative nel Medioevo, coinvolgendo il pubblico in un viaggio nel tempo ricco di azione e atmosfera.
Rappresentazioni storiche al Castello di Niella Tanaro: sabato 30 agosto 2025 – ore 16:00/18:00 e domenica 31 agosto 2025 tutto il giorno nel castello e nelle vie di Niella Tanaro durante la Festa del Pane